Chi Siamo

Visite: 7540

Guarda la simbologia del nuovo logo

L’associazione “VIVI DON BOSCO”, svolge attività finalizzate alle attività educative e ricreative, al recupero delle fasce prevalentemente disagiate e deboli, rivolte ai giovani secondo la pedagogia del recupero salesiano, da cui nasce e prende vita.

Non ha fini di lucro, opera esclusivamente al perseguimento delle finalità sociali nella logica della solidarietà, la sua struttura è democratica. Il principio cardine è: creare “Buoni Cristiani ed onesti cittadini” principalmente attraverso lo sport.

L’associazione è costituita prevalentemente da volontari, che seguono percorsi di preparazione adeguati al supporto dell’utenza. Vivi Don Bosco nasce dalla sapiente azione educativa di don Bosco e Madre Mazzarello, dall’azione di giovani che con entusiasmo s’impegnano nel sociale, che sanno che la cura della gente è una missione che deve accomunare tutti i colori che vogliono fare crescere una civiltà. 

L’associazione è stata costituita nel 2008 anno in cui ci siamo preparati per fare il grande passo, quello di creare un’associazione che sappia servire la gente, perché ogni uomo, donna, giovane, bambino ci appartiene per formare il buon cristiano e l’onesto cittadino.

L’associazione inizialmente ha svolto attività di animazione all’interno della casa della quale ne è parte integrante: l’oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Si è subito interessata al settore giovanile sportivo affiliandosi alle Polisportive Giovanili Salesiane ed alla FIGC.

Oltre all’attività di scuola calcio abbiamo collaborato con un’altra società che da 25 anni opera all’interno del nostro Oratorio occupandosi per lo più di Scuola Volley, la PGS HODEIR.

All’interno della stessa Vivi Don Bosco sono stati istituiti altri gruppi, tutti con lo stesso fine ma con argomenti diversi:

 

Dal 2009 ad oggi in collaborazione con le Figlie di Maria Ausiliatrice portiamo in atto il grest estivo contando ogni anno la presenza di circa 300 bambini e di circa 70 utenze invernali impegnate nelle attività di recupero scolastico e partecipazione al gruppo “ragazzi di Giò”.

Nel consiglio direttivo dell’associazione oltre alla presenza dei volontari laici figura anche la presenza di tre Suore FMA (Figlie di Maria Ausiliatrice) che ne curano l’aspetto formativo educativo e spirituale tra cui Suor Marilena Mercurio motore pulsante dell’associazione.

L’attuale Presidente in carica, il Geom. Miano Ottavio, alleducatore, oltre a seguire in prima persona tute le attività ma soprattutto quella della scuola calcio, è Vice Presidente del comitato di Messina delle Polisportive Giovanili Salesiane e Consigliere dell’ente di Promozione del Comitato di Messina dello CSAIN settore ciclismo. Lo stesso Miano figura fra i rappresentanti laici per la comunità FMA Sicilia.

Il logo è pieno di simbolismi importanti che racchiudono di fatto lo scopo per cui l'associazione è nata. Al centro di tutto c'è la figura di Don Bosco, non a caso gli occhi sono la parte predominante, da cui ne traiamo forza e luce per illuminare il nostro cammino. Importantissime anche le figure delle due stelle che rappresentano Maria Ausiliatrice (azzurra) e Madre Mazzarello (Grigia). L'immagine di una barca che salva e del bambino tenuto per mano dall'animatore, non ha bisogno di ulteriori spiegazioni così come il tetto "celeste" di una casa che accoglie, il tutto raccolto in una figura con forma stilizzata di un cuore, come a voler dire HO UN CUORE SALESIANO.

Per altre informazioni sulle attività svolte si rimanda alla pagina facebook ed instragram Vividonbosco e sul sito internet www.vividonbosco.it dove all’interno si può trovare la sezione Vivi Don Bosco Magazine dedicata al nostro giornalino.

Scarica il formato stampabile

Attachments:
Download this file (chi siamo PDF.pdf)Chi siamo PDF[Chi siamo PDF]1202 kB